Afraid of Destiny «Agony» (2018)
Afraid of Destiny
![[MetalWave] Invia una email a Afraid of Destiny](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Afraid of Destiny](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Afraid of Destiny](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Afraid of Destiny](icone/sc_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Afraid of Destiny](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Agony
Nazione:
Italia
Formazione:
Adimere :: All Instruments, vocals on "Sweet Illness of Mine"
R.F. :: Vox
Atom Krieg :: Vox on "Autumn Equinox"
Genere:
Atmospheric / Depressive Black Metal
Durata:
50' 30"
Formato:
CD
2018
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Non male l’evoluzione sonora dei Trevigiani Afraid of Destiny, che con questo “Agony” arrivano al secondo full length, fatto da 6 tracce più intro, outro, un minuto di silenzio e una cover dei Lifelover.
Avevamo notato degli Afraid of Destiny, in una vecchia recensione su queste pagine, una mirabile capacità del loro songwriting di saper gestire bene i climax all’interno delle loro composizioni, che partono da dei riffs abbastanza normali e che poi vengono sviluppati bene. In questo “Agony”, gli AoD vanno oltre, massimizzano questa loro capacità e aggiungono così tanta stratificazione sonora che di fatto il disco rifugge gli stilemi del Depressive Black Metal per sfociare nell’atmosferico. Ne sia un esempio di questo l’accoppiata iniziale di canzoni, il cui mood cresce fino a scoppiare in un’apertura più ariosa nella terza canzone, cioè la seconda parte del brano, per un risultato completo. Un altro esempio è dato dalla quarta canzone, più epica e corale all’inizio, potente al centro e poi più drammatica alla fine, per una variazione di umori che rende questo brano davvero buono, nonché anche lo stile con cui mi piacerebbe vedere più spesso gli AoD, visto che eccellono senza troppa fatica e visto che il loro songwriting qui lascia spazio anche a molti possibili e interessanti sviluppi. La seconda parte del disco, che va dalla quinta alla settima canzone compresa, invece, varia un po’ il tiro e usa meno la carta atmosferica, con una “Autumn Equinox” più minimale e che enfatizza il mood, ma viene danneggiata verso la fine da una ripartenza veloce non molto opportuna ed evitabile, una sesta canzone più ariosa e arpeggiata, e una settima canzone che va bene come mood, ma che mostra l’unico vero limite degli AoD: un gusto per la chitarra solista che francamente suona cliché e migliorabile, come se in quanto ad atmosfera ci siamo decisamente, ma in quanto ad impatto si può migliorare.
Insomma: “Agony” degli Afraid of Destiny è un disco che non definirei perfetto in quanto il songwriting può maturare, certi cliché possono essere ottimizzati e la personalità musicale anche, ma rappresenta comunque un valido esempio di lavoro in fieri e che comunque già così ci dona dei brani rimarcabili per quel che riguarda l’uso delle atmosfere, che sono davvero il pezzo forte dell’album e che lo rendono vincente da questo punto di vista. Se il black metal più atmosferico è la frangia di questo genere che vi piace di più, meglio ancora se un po’ di spleen vi affascina, “Agony” degli Afraid of Destiny è un bell’acquisto.
Track by Track
- Intro S.V.
- A Journey into Nothingness (Part 1) 75
- A Journey into Nothingness (Part 2) 80
- Rain, Scars, and the Climb 80
- Autumn Equinox 70
- Hatred Towards Myself 75
- Into the darkness 70
- Sweet Illness of Mine (Lifelover cover) S.V.
- Silence (Intermezzo) S.V.
- Outro S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
75Recensione di Snarl » pubblicata il 02.06.2017. Articolo letto 2117 volte.
Articoli Correlati
News
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 03 Mar. 2023 MORGURTH: nel roster della Ghost Record Label»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 13 Mar. 2022 BRISEN: la ristampa dell'album ''Shade of Soul''»
- 25 Feb. 2022 WHITE SKULL: firmano per ROAR! Rock Of Angels Records»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 01 Dic. 2021 CELTIC HILLS: al termine le registrazioni del nuovo album»
- 04 Giu. 2021 DESPISING AGE: il lyric video di ''Deterioration''»
- 17 Apr. 2021 LUCIFER FOR PRESIDENT: firma con My Kingdom Music per la pubblicazione dell'album di debutto ''Asylum''»
- 23 Dic. 2020 LACOLPA: è uscito il secondo album ''Post Tenebras Lux''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 13 Lug. 2020 AGONY FACE: fuori il nuovo Ep e disponibile il video di ''XXVI Future Voiding''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 16 Giu. 2020 AGONY FACE: i dettagli del nuovo ''IV Time Totems''»
- 28 Mar. 2020 FLESHGOD APOCALYPSE: lanciano un live stream per questa sera»
- 07 Feb. 2020 AGONY FACE: terminati in lavori in studio»
- 20 Gen. 2020 METALWAVE ON-AIR: playlist del 19-01-2020»
- 02 Dic. 2019 AGONY FACE: di nuovo in studio, cercano nuovo batterista»
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 23 Set. 2019 SVART: esce oggi il nuovo album ''Il Sentiero Dimenticato''»
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.