Crohm «Humanity» (2017)
Recensione
Pur essendosi formata a metà degli anni ’80 i Crohm, band proveniente dalla Val d’Aosta, rilascia oggi il secondo lavoro “Humanity” dandoci piena prova delle proprie doti compositive nell’ambito dell’Heavy Metal; a differenza del primo lavoro la band ritrova appieno se stessa offrendoci dieci brani tutti nuovi di zecca avvalorati sia da una voce intensa e potente ma anche da una significativa produzione che abbellisce al meglio l’intero lavoro. Le andature, tipicamente heavy metal, diffondono nonostante tutto un certo tono di modernità che ci dimostrano che, stante gli anni trascorsi anche in maniera inattiva, la band non è rimasta esclusivamente ancorata al passato ma si è aggiornata ai tempi moderni facendoci in definitiva assaporare riff semplici ed efficaci. Nel corso dell’ascolto non mancano momenti più o meno dinamici alternati ad altri che si avvicinano quasi più a delle ballate. Ad “Alien”, viene riservato il titolo di opener offrendoci sin da subito quel tocco dinamico attraverso il quale la band tende a mostrare i propri artigli; leggermente più moderata la successiva “The Call” , dai contenuti pur sempre muscolosi, i cui contenuti lasciano intendere di trovarsi di fronte ad inno al genere tanto amato dalla band; a seguire “The Dark Side”, aperta da una chitarra acustica ma poi orientata su una ritmica particolarmente moderata che in definitiva non concede troppi apprezzamenti; la ballata del disco è “Nothing Else”, pronta poi a condurci per farci elettrizzare un po’ ad “Insatiable”, la cui apertura acustica, moderata e lenta, viene ravvivata nella sua seconda metà da uno speed heavy energico e intenso; segue poi “Lost Soul” dall’avvincente lavoro ritmico delle chitarre pronta poi a lasciare l’ascolto a “Fields Painted Red”, un brano dall’ impronta particolarmente maideniana nei contenuti che indefinitiva appaiono non troppo spinti; “The Noise of Silence” si presenta su base thrash carica a cattiva il giusto per non farci dimenticare che la band sa anche raggiungere contesti inaspettati; un brano acustico caldamente cantato è “Run for your life” che ci porta delicatamente alla conclusiva “Town After Town”, spumeggiante e divertente come più piace agli amanti del vero Heavy. Il disco è altalenante, offre dei richiami a qualche band offrendo alla fine un esito personale; alcuni brani paiono troppo pacati nei contenuti rispetto ad altri con il rischio, forse, di annoiare un po’.
Track by Track
- Alien 75
- The Call 70
- The Dark Side 60
- Nothing Else 60
- Insatiable 65
- Lost Soul 65
- Fields Painted Red 65
- The Noise of Silence 75
- Run for your life S.V.
- Town After Town 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 70
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
67Recensione di Wolverine » pubblicata il 22.05.2017. Articolo letto 1762 volte.
Articoli Correlati
News
- 18 Lug. 2023 SKW: il nuovo singolo ''Face to Face, Heart to Heart''»
- 10 Lug. 2023 BAD BONES: il nuovo video di ''Libertad''»
- 30 Mag. 2023 DR. SCHAFAUSEN: pubblica il nuovo video di ''Anger''»
- 27 Apr. 2023 SKW: il nuovo singolo ''Humans'' è la risposta umana alla rivoluzione digitale»
- 26 Apr. 2023 DR. SCHAFAUSEN: i dettagli del nuovo full-length ''How Can You Die?''»
- 03 Apr. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 02-04-2023»
- 09 Mar. 2023 BAD BONES: il nuovo album ''Hasta El Final!''»
- 01 Feb. 2023 SKW: pubblicato il nuovo singolo ''Inside Out''»
- 31 Gen. 2023 BAD BONES: il nuovo album ''Hasta El Final!''»
- 24 Dic. 2022 STARGENESIS: nuovo video on line e tracklist di ''Distress call from Earth''»
- 13 Dic. 2022 CRIPPLE BASTARDS: i dettagli del concerto di Milano con GAME OVER, EXTIRPATION e ABDUCTION»
- 25 Ott. 2022 CRIPPLE BASTARDS: una data a Milano con GAME OVER, EXTIRPATION e ABDUCTION»
- 24 Ott. 2022 SKW: il nuovo singolo ''Mindset''»
- 19 Lug. 2022 STEEL CAGE: pubblicato il nuovo album ''Syndrome''»
- 04 Lug. 2022 STEEL CAGE: i dettagli del nuovo album ''Syndrome''»
- 25 Mag. 2022 METAL FOR EMERGENCY 2022: annunciati i DESTRUCTION come headliners»
- 30 Apr. 2022 STEEL CAGE: nel roster della Sliptrick Records»
- 21 Feb. 2022 MALEDIA: nel roster della Sliptrick Records»
- 21 Gen. 2022 THUNDER RISING: in uscita il nuovo album ''Back to the Time of Rock''»
- 21 Dic. 2021 THE HORROR LEGACY: il progetto cinematic horror prog romano presenta il singolo ''Inferno / Mater Tenebrarum''»
- 06 Nov. 2021 CROHM: svelano il lyric video di ''Castles Of Sand''»
- 24 Set. 2021 CROHM: pubblicano il disco dal vivo ''Paindemic''»
- 05 Set. 2021 INNER CODE: nuovo singolo e video ufficiale del brano ''Bu(io)''»
- 29 Lug. 2021 HEAVY METAL IS THE LAW PARTY: tutti i dettagli dell'evento di Parma»
- 10 Lug. 2021 JUMPSCARE: annunciato il Summer Contest»
- 29 Giu. 2021 GORY BLISTER: nuovo batterista e nuovo album sulla tabella di marcia»
- 23 Giu. 2021 NICK MANTOAN: l'ingresso alla Sliptrick Records»
- 18 Giu. 2021 MARBLE: playthrough del brano ''To Feed The Worms''»
- 22 Mag. 2021 JUMPSCARE: omaggio al poeta Dante Alighieri con il brano ''Seventh Circle''»
- 14 Mag. 2021 INNER CODE: siglato l'accordo con la Sliptrick Records»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.