Crimson Dawn «Chronicles Of An Undead Hunter» (2017)
Crimson Dawn
![[MetalWave] Invia una email a Crimson Dawn](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Crimson Dawn](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Crimson Dawn](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Chronicles Of An Undead Hunter
Nazione:
Italia
Formazione:
- Dario Beretta :: Guitar, Background Vocals;
- Luca Lucchini :: Drums;
- Antonio Pecere :: Lead Vocals;
- Alessandro Reggiani Romagnoli :: Bass;
- Emanuele Laghi :: Keyboards;
- Marco Rusconi :: Guitar;
Genere:
Epic Doom Metal
Durata:
46' 53"
Formato:
CD
Recensione
Progetto nato nel 2005 questo dei Crimsondawn ed oggi nuovamente in auge dopo l’uscita del primo full lenght nel 2012 con questo secondo nuovissimo “Chronicles of an Undead Hunter”, un nove tracce che racchiude nella sua dinamica doom epic un clima storicamente riconducibile a battaglie e alla gloria del passato; indubbiamente la musica composta dalla band, suppur indirettamente, lascia trasudare numerosi richiami a Black Sabbath, Cathedral e Candlemass ma con un proprio tocco personale. Le andature, risultano moderate seppur spesso incentrate su contesti corali lenti il cui effetto trasporta inevitabilmente anche all’epic soprattutto nel cantato, mentre le ritmiche in diversi passaggi paiono più appartenere ad un Heavy vecchia maniera. Un ruolo cardine nel corso dell’ascolto emerge dal lavoro del synth mentre le chitarre offrono degli spunti complessivamente apprezzabili nei contenuti restando praticamente sulla stessa lunghezza d’onda senza mai strafare dando all’ascoltatore quel tanto che basta. Dopo un intro “Twilight of the Wandering Souls” parte il primo “Eternal is the Dark” la cui andatura pare ricondurre l’ascolto ai vecchi Manowar con la parte clean che ci ricorda molto lontanamente un po’ Rob Halford nei suoi album solisti; si procede con “Neverending Rain”, un brano dove la ritmica si concentra più su un Heavy Metal con numerosi spunti Epic; l’ascolto prosegue con “The Suffering”, il cui doom pare incentrarsi maggiormente anche per le melodie ad una sorta di ballata oscura e particolarmente pregna di corali epici; “The Skeleton Key”, ci propone invece un qualcosa di prettamente connesso alla vera natura della band ovvero l’uniformare l’epic al doom metal con sonorità assolutamente nitide e interessanti all’ascolto; i successivi “Gaze of the Scarecrow” e “Dark Ride”, il primo un lentissimo quanto nitido doom metal che ancora una volta dà più l’idea di una ballata che altro, mentre il secondo, offre nella sua semplicità un riff molto cupo e denso all’ascolto dove a rendere una buona impressione è ancora una volta il particolare cantato clean decisamente toccante in alcune sue proposizioni; si prosegue con “Checkmate in Red” un altro caratteristico epic misto all’heavy e doom, non elaborato ma dall’effetto decisamente piacevole nei contenuti che ci trascina sino al conclusivo “To Live is to Grieve” un doom maledettamente lento che si trascina nei suoi sei minuti abbondanti di ascolto tra arpeggi e melodie. Il disco non offre un impatto emotivamente elevato ma nel complesso offre interessanti spunti che lasciano ben pensare che la band ha molti assi nella manica e, probabilmente con qualche stimolo in più, potrebbe offrire quell’impatto che al momento risulta un po’ troppo annebbiato per la sin troppa semplicità di idee nella struttura dei brani.
Track by Track
- Twilight of the Wandering Souls S.V.
- Eternal is the Dark 65
- Neverending Rain 65
- The Suffering 60
- The Skeleton Key 60
- Gaze of the Scarecrow 60
- Dark Ride 65
- Checkmate in Red 70
- To Live is to Grieve 65
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 60
- Originalità: 65
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
63Recensione di Wolverine » pubblicata il 26.02.2017. Articolo letto 1924 volte.
Articoli Correlati
News
- 11 Set. 2023 KRYUHM: tributo a Paul Chain»
- 30 Giu. 2023 APOCALYPTIC SALVATION: esce oggi il nuovo ''L.O.V.E.(Loneliness Of a Visceral End)''»
- 29 Giu. 2023 DEATH IN SUMMER: CADAVERIC CREMATORIUM, HUSQWARNAH, ABBINORMAL e FAMILY DEVOTION MURDER al Legend Club di Milano»
- 29 Giu. 2023 ANTHENORA: guarda il video di ''Left Outside Alone''»
- 27 Giu. 2023 SCREAMS FROM THE POOL: festival metal in provincia di Modena»
- 16 Giu. 2023 BIG HAPPY FEST: IN.SI.DIA, DISTRUZIONE e altri a Forlì la prossima settimana»
- 16 Giu. 2023 APOCALYPTIC SALVATION: il videoclip del nuovo singolo ''Cannibalistic Salvation''»
- 14 Giu. 2023 IN.SI.DIA: il video di ''Tracce Silenziose''»
- 08 Giu. 2023 EXILED ON EARTH: di nuovo in studio»
- 26 Mag. 2023 ANTHENORA: guarda il video di ''Impressioni di Settembre''»
- 17 Mag. 2023 APOCALYPTIC SALVATION: in arrivo il nuovo disco»
- 28 Apr. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: guarda il video di ''Freak Tok''»
- 22 Apr. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: il release party al Monamì di Montichiari»
- 22 Mar. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: guarda il video della nuova ''Vegan Cannibal World''»
- 20 Mar. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 19-03-2023»
- 21 Feb. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: i dettagli del nuovo album ''Zombology''»
- 01 Feb. 2023 ABBINORMAL: presentano il nuovo album dal vivo a marzo con i LEFT TO DIE allo Slaughter di Milano»
- 08 Nov. 2022 CADAVERIC CREMATORIUM: il video della nuova ''Plan Ten From the Outer Space''»
- 28 Ott. 2022 KRELL: online in streaming il nuovo singolo ''The Mantis''»
- 21 Ott. 2022 ZAGARA: ''Se ha fame'' é il primo singolo estratto da ''DUAT''»
- 12 Ott. 2022 KRELL: online l'audio streaming del primo singolo ''Crushing Your Life''»
- 08 Ott. 2022 ZAGARA: firmano con Overdub Recordings»
- 03 Ott. 2022 IN.SI.DIA: guarda il video della nuova ''Dentro il Cerchio''»
- 29 Set. 2022 KRELL: il debut album ''Deserts'' in uscita per Sneakout Records a Novembre»
- 22 Set. 2022 IN.SI.DIA: a ottobre il relase party per ''Di Luce e d’Aria'' al Legend di Milano»
- 08 Set. 2022 IN.SI.DIA: guarda il video della nuova ''Non siate Complici''»
- 24 Ago. 2022 IN.SI.DIA: i dettagli del nuovo album ''Di Luce e d’Aria''»
- 02 Lug. 2022 CADAVERIC CREMATORIUM: tornano in attivita'»
- 25 Mar. 2022 ANIMS: ''God Is A Witness'' uscirà in formato fisico ad Aprile»
- 06 Mar. 2022 ISOLA ROCK 2022: tre giorni di Musica»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.