Noise Pollution «Unreal» (2016)
Recensione
Originari di Bologna, i Noise Pullution raggiungono la seconda vetta della loro carriera musicale con l’uscita di questo “Unreal”, un concentrato di metal alternativo proiettato solo ed esclusivamente su sonorità moderne all’interno delle quale la band cerca di fare colpo attraverso le melodie e i ritornelli di questi dieci quanto energici brani. Quindi sound fresco e dinamico viene a fare breccia interno a sé dando, sin dall’ascolto del primo brano, una sincera prova di abilità che va contro ogni forma di noia e monotonia. I distorti di alcuni dei riff di apertura dei brani risultano decisamente secchi senza fare gioco su effetti dando prova che la band vuole dimostrare il proprio attaccamento anche alle sonorità semplici e alle ritmiche moderne di cui questo lavoro ne appare pregno in ciascun brano. Buona anche la proposta cantata in clean capace ed in grado di divertire allo stesso tempo; le ritmiche si alternano l’una con l’altra da brano in brano dando l’idea di qualcosa di innovativo che rompe gli schemi tradizionali come nel caso dell’opener “Breaking Down” che prospetta sin dalle primissime note una sonorità moderna e coinvolgente, quasi un po’ discotecara ma complessivamente divertente; il successivo “Mad” apre con un riff cattivo dove la batteria spara bene i suoi colpi in successione dinamica alternando la ritmica con la parte cantata che introduce la sua follia per dare adito ad un successivo ritornello orecchiabile e vincente; “Gone Forever”, altro brano che strutturalmente va ad appoggiarsi al suo precedente offrendo una melodia e relativo ritornello diverso e nuovamente dinamico nei contenuti; a seguire “Shame”, una vera muraglia sonora che va a slanciarsi su una ritmica alternata tra moderato e tratti in piena accelerazione; “Unreal” voce clean su arpeggio iniziale poi nuovamente modernizzata nel sound e decisamente viva nei contenuti; il successivo ”God of Sadness” presenta un sound compatto sin dall’inizio con i suoi distorti potenti mantenendosi sui toni ritmici del precedente brano; “Hole inside me” si presenta un brano quasi futurista sotto il profilo degli effetti; buona ancora una volta appare la ritmica e la relativa struttura del brano in generale; i successivi “Two Faced” e “We Can’t Forget” seppur dinamici nei contenuti si mantengono sulla linea compositiva dell’interno lavoro; fa eccezione il conclusivo “Full of Dream”, un brano moderato nei contenuti, quasi sentimentale, espressivo non poco. Un disco di metal moderno, non troppo irruento, ma complessivamente divertente e allegro nei contenuti.
Track by Track
- Breaking Down 75
- Mad 80
- Gone Forever 75
- Shame 80
- Unreal 70
- God of Sadness 70
- Hole inside Me 80
- Two Faced 70
- We can't Forget 75
- Full of dream 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
75Recensione di Wolverine » pubblicata il 03.10.2016. Articolo letto 2651 volte.
Articoli Correlati
News
- 09 Mar. 2023 REASON BEHIND: il nuovo album ''Architecture of an Ego'' in uscita a maggio»
- 27 Feb. 2023 ULVEDHARR: il video di ''Dagon''»
- 21 Feb. 2023 DEGREES OF TRUTH: firmano con Scarlet Records»
- 14 Feb. 2023 ULVEDHARR: fuori ad aprile il nuovo album ''Inferno XXXIII''»
- 07 Feb. 2023 MOONLIGHT HAZE: intera discografia disponibile in vinile»
- 03 Feb. 2023 FROZEN CROWN: pubblicano il video di ''Black Heart''»
- 27 Gen. 2023 ELEGY OF MADNESS: firmano con Scarlet Records»
- 24 Gen. 2023 ELECTROCUTION: data a Roma con tutto ''Inside The Unreal''»
- 21 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli delle due serate»
- 06 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli del fest al Legend Club di Milano»
- 25 Nov. 2022 FROZEN CROWN: annunciato il nuovo album ''Call of the North''»
- 25 Ott. 2022 CRIPPLE BASTARDS: una data a Milano con GAME OVER, EXTIRPATION e ABDUCTION»
- 30 Set. 2022 SILENTLIE: esce oggi il nuovo album ''Equilibrium''»
- 30 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: annunciato il nuovo album ''Mater Larvarum''»
- 15 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: nuovo album e nuova performer»
- 09 Set. 2022 DEATH OF SUMMER METAL FEST: tutto pronto per la seconda edizione»
- 04 Set. 2022 STONEDRIFT: il nuovo videoclip di ''Iron Fist'' (Motörhead)»
- 09 Ago. 2022 DEATH OF SUMMER METAL FEST: il bill completo dell'edizione 2022»
- 29 Giu. 2022 MOONLIGHT HAZE: pubblicato il video di ''Kintsugi''»
- 29 Mag. 2022 DEATH OF SUMMER METAL FEST: in arrivo la seconda edizione»
- 12 Mag. 2022 ORION SUMMER FEST: le band della terza serata»
- 14 Mar. 2022 VOLTURIAN: in uscita a Maggio il nuovo album ''Red Dragon''»
- 04 Mar. 2022 NIGHTLAND: a Bologna questa sera a inaugurare il loro tour»
- 03 Mar. 2022 MOONLIGHT HAZE: presentano in anteprima il nuovo album 'Animus' all'Headbangers Pub di Milano»
- 06 Feb. 2022 MOONLIGHT HAZE: disponibile il nuovo video ''It’s Insane''»
- 28 Gen. 2022 SKELETOON, ETERNAL SILENCE: una data allo Slaughter di Milano»
- 11 Gen. 2022 MOONLIGHT HAZE: disponibile il singolo ''We'll Be Free''»
- 11 Gen. 2022 EXTREMA: la ristampa su vinile in edizione limitata di ''The Positive Pressure (of Injustice)''»
- 04 Dic. 2021 MOONLIGHT HAZE: i dettagli del nuovo album ''Animus''»
- 20 Nov. 2021 HERUKA: anteprima del nuovo brano ''The Eleventh Rule''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.