Claudio Simonetti «Demoni - Original Soundtrack» (2015)
Recensione
“Il sonno della ragione partorisce i mostri” è questa la prima frase che si apprende nell’horror proiettano all’interno della sala del Metropol cinema periferico della città dove tutto ha inizio in giorno in cui i Demoni, a causa di una ferita subita da una spettatrice che per gioco indossa una maschera esposta all’entrata del cinema relativa al thriller in proiezione, come un contagio, si espandono uno ad uno lasciando morte e terrore. E’ personalmente emozionante recensire a distanza di trent’anni dal capolavoro diretto da Lamberto Bavia il remaster della colonna sonora di “Demoni” film horror cult per il quale all’improvviso ci ritroviamo teletrasportati nel lontano 1985, proprio un trentennio fa, quando da poco tempo c’era stato il boom degli zombi ed ogni appassionato direttore cinematografico del genere horror non si faceva scappare certamente l’occasione di mettersi in mostra attraverso la creazione del più sorprendente e spaventoso film avente protagonisti zombi, demoni e ogni altra tipologia di killer in grado di stupire e terrorizzare lo spettatore staccando brandelli di carne umana a morsi o a colpi d’ascia così generando uno splatter sensazionale con una forma quasi preistorica di effetti speciali che ovviamente per l’epoca lasciavano i brividi. Oggi la Rustblade Records, proprio in occasione del trentennale del film, propone il remix della versione definitiva della colonna sonora di Demoni mai sbiadita lasciando sempre vive le ansie, le tensioni e l’orrore di un tempo. Sostanzialmente, chi ha visto il film è ben al corrente del fatto che la splendida colonna sonora composta da Claudio Simonetti accompagna costantemente l’iter dell’horror mantenendo sempre viva la tensione armonica in rapporto con la pellicola in rotazione. Per quanto attiene al disco, che si presenta con questa prossima uscita in un vinile, box e una versione in formato cd, viene riproposto fedelmente sia il contenuto della colonna sonora in un rock prog tecnologico dell’epoca sia nella versione box, dove sempre i brani del film vengono reinterpretati da moderni artisti ben noti nel settore dark/wave internazionale. Quanto all’analisi singola dei brani sin da subito si avverte che nonostante il notevole lasso di tempo intercorso, la musica di Simonetti appare essere in linea con il panorama rock prog moderno essendo la stessa assolutamente contemporanea. Il primo brano “Demon” parte con una sorta di tribalismo ovviamente eseguito con l’elettronica e la classica tastiera anni 80 un po’ tutto fare; “Cruel Demon” ha una ritmica più opprimente sempre eseguita con un unico motivo affiancato da un lavoro sorprendete di effettistica con riverbero di portata magna. “Killing” dall’intro inquietante, è come se si percepisse il richiamo dalle tenebre, il risveglio dei morti, il demone che ci vuole e che ci sta venendo a prendere strappandoci via la pelle, parte musicale che nel film ricorda la spettatrice che vaga per i bagni del cinema Metropol alla ricerca dell’amica Rosemary feritasi con la maschera indossata che si trasforma nel primo demone del film; risulta un brano dalla ritmica sensazionale in un crescendo nota per nota con un sopraffino lead guitar di sfondo anni ’80 style. “Threat” semplice effettistica ambient sempre dal carattere cupo e malvagio; con “The Evil One” dove l’essere inquietante è la regola, sottofondo cupo, misterioso da cui emerge all’improvviso l’inaspettato con un’ effettistica di sopraffine eleganza; “Out of Time” brano in chiave classica un po’ boccaccesco nell’intro ma poi trasformato dalla drum electronic con un effetto di tastiera sempre immancabile; l’ultimo brano della prima sequenza è “Demon (Reprise)” una sorta di remix del primo brano “Demon” molto più movimentata rispetto alla prima. Inizia poi la parte in bonus con un inedito dal titolo “Demon’s Launge” dove si ha una interpretazione del primo brano “Demons” ma con l’aggiunta di altre effettistiche emozionanti accompagnate questa volta da un effetto pianoforte con un lontano cantato femminile in piena esecuzione progressive; è poi la volta delle versioni demo composte all’epoca dove si ha l’assoluta nitidezza nell’esecuzione tanto da rilasciare note profonde e taglienti come in “Demon 1985 Demo Version”; anche la successiva “Killing 1985 Demo Version” è affascinante per quanto profonda e toccante con un altrettanta esecuzione accompagnata da una ritmica pomposa a cui fanno alternanza accordi e note di tastiera; c’è poi la versione “Demon Piano Version” eseguita con sola tastiera senza alcuna effettistica, semplice, ma sempre inquietante. Con le ultime due versioni di “Demon Simonetti Horror Project version” si ha un’interpretazione musicalmente rap, molto più allegorica delle precedenti con il ritocco dei sinth che irrompe in maniera elegante lasciando alle note sempre quel carattere demoniaco. L’ultimo brano è “Demon Daemonia Live Version”, altra interpretazione del brano d’apertura, anche in questo caso veramente singolare, preceduta da alcune battute del film in lingua originale e poi subito avvolte da una ritmica anni ’80 con colpi pieni a suon di prog dall’effetto finale strepitoso con il motivo centrale in chiave elettronica sempre in rotazione ed assolutamente coinvolgente. Un lavoro rivisitato che è in grado di lasciare emozioni marcate e forti, dimostrando la capacità e l’estro di questo nostro artista che, indipendentemente dalla visione del film, è in grado con la sua vena artistica di trascinarci da ambienti nefasti carichi di tensione e paura sino ad ambientazioni allegorico-festose stravolgendo lo stesso motivo musicale in maniera assolutamente singolare. Disco da collezionare a tutti i costi.
Track by Track
- Demon 85
- Cruel Demon 80
- Killing 90
- Threat 80
- The Evil One 75
- Out of Time 75
- Demon (Reprise) 80
- Demon's Lounge 85
- Demon Original Demo Version 1985 85
- Killing Original Piano Version 1985 90
- Demon Original Demo Played on Piano 1985 85
- Demon (Simonetti Horror Project Version) 80
- Demon (Daemonia Live Version) 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 100
- Originalità: 95
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
86Recensione di Wolverine » pubblicata il 25.04.2015. Articolo letto 1668 volte.
Articoli Correlati
News
- 11 Mar. 2021 WATERSHAPE: firmano per Elevate Records»
- 25 Lug. 2020 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: annunciano le prossime date live in Giappone ed Europa»
- 04 Lug. 2020 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: il nuovo video ''The Devil is Back''»
- 15 Giu. 2020 CLAUDIO SIMONETTI: diretta speciale dalla pagina dell'Italian Horror Fest»
- 09 Mag. 2020 BLACK MAMBA: il nuovo singolo ''Warrior's End''»
- 22 Apr. 2020 CLAUDIO SIMONETTI e WELT (yama tattoo): si esibiscono insieme in diretta streaming»
- 14 Set. 2019 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: finalmente LIVE al LEGEND CLUB MILANO»
- 28 Giu. 2019 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: il nuovo video di ''Tenebre''»
- 21 Mag. 2019 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: il thriller ''Tenebre'' in un tour mondiale da settembre»
- 17 Mag. 2019 DGM: ''Wings Of Time'' disponibile (rimasterizzato) in formato digitale»
- 02 Ago. 2018 ROCK IN PARK ON THE ROAD: la data in veneto de La Fabbrica Degli Artisti»
- 28 Lug. 2018 EFHAR: anteprima del debut album»
- 11 Giu. 2018 HAUNTED: il video ufficiale di "Mourning Sun"»
- 24 Mag. 2018 HAUNTED: lo streaming dell’album in anteprima su DOOMED & STONED»
- 26 Apr. 2018 HAUNTED: presentano il lyric video di "Waterdawn"»
- 26 Apr. 2018 EHFAR: il nuovo progetto di Titta Tani»
- 22 Ago. 2017 METALITALIA.COM FESTIVAL 2017: il video invito dei MOONSPELL per i fan italiani»
- 13 Ago. 2017 FRANTIC FEST: gli orari completi del festival»
- 11 Ago. 2017 DEATH SS: registreranno il DVD del quarantennale al Metalitalia.com Festival 2017»
- 18 Lug. 2017 METALITALIA.COM FESTIVAL 2017: confermati i GOBLIN di Claudio Simonetti»
- 11 Lug. 2017 BASILICATA METAL FEST 2017: i dettagli della terza edizione»
- 27 Giu. 2017 FRANTIC FEST: i dettagli della prima edizione»
- 23 Mag. 2017 DARK LUNACY: nuova data al Frantic Fest ad agosto con i Grave»
- 12 Dic. 2015 CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN: in arrivo la "Bloody Anthology"»
- 26 Apr. 2015 METALWAVE ON-AIR: playlist del 26-04-2015»
- 20 Apr. 2015 CLAUDIO SIMONETTI: la versione definitiva della colonna sonora di "Demoni"»
- 21 Ott. 2014 TRICK OR TREAT: compilation di Halloween con DEATH SS e Simonetti»
- 16 Dic. 2013 FIRST WARP EXPERIMENT: in uscita il primo EP omonimo»
- 05 Ott. 2013 IL SEGNO DEL COMANDO: il ritorno dopo 12 anni»
- 29 Dic. 2011 PROG LIGURIA: evento di beneficenza a La Spezia»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.