Acherontas «Amenti» (2013)
Recensione
A furia di ascoltare musica, a prescindere dal genere, chiunque (se possiede un minimo di cultura musicale) diviene un po’ viziato ed è ben facile che esterni giudizi non senza pathos rivolgendosi più che altro a dischi che qualcosa da dire ce l’hanno davvero e che hanno goduto di un ottimo e lungo lavoro in fase di progettazione.
In “Amenti”, quarto album in studio della band greco-tedesca degli Acherontas, succede esattamente ciò che mi sarei aspettato dopo aver letto un po’ come si è strutturata la questione e i graditi ospiti che vi hanno partecipato. Sulla carta è un disco Black Metal ma soffermarci col giudizio a questo semplice epiteto risulterebbe perlopiù infantile. Non sono un amante sfegatato del Black ma a certi dischi è pressoché obbligatorio concedere un ascolto soprattutto quando di Black Metal non hanno che un contorno e un modo stilistico di vedere il tutto, e null’altro.
E’ una mastodontica creazione di un interesse davvero più unico che raro, un’opera che intende avvalersi di tutti gli aspetti del metal estremo e metterli al servizio di un concept basato sul rendere omaggio alle antiche divinità con composizioni davvero stupefacenti.
Non vi aspettare nulla che quest’anno abbiate mai ascoltato in ambito estremo, forse un tantino possono ricordare i Dimmu Borgir di “Spiritual Black Dimensions” ma solo come intensione musicale visto che in “Amenti” le cose sono ben diverse.
Inutile soffermarci sulla tecnica degli strumentisti dal momento è che è ovvio che parliamo di professionisti, piuttosto andrei a parare direttamente sulle atmosfere e sui singoli pezzi dato che di sostanza qui ne abbiamo a iosa.
Già dall’intro orchestrale ‘Voluntas Supra Materiam - Vocatio Prima’ molto movie score ci rendiamo senz’altro conto di come verremo presto introdotti in ambientazioni complesse e particolari iniziate appunto dall’opener ‘Amenti - The Lamp ov the Desert’. Già intuiamo come l’intero disco sarà possibile guardarlo ed ascoltarlo da più angolazioni, e siamo solo alla traccia due; pian piano che proseguiamo veniamo indirizzati anche verso brani ambient oscuri, esoterici e misteriosi che ai più attenti ricorderanno forse leggermente le composizioni di Karl Sanders (Nile) del binomio discografico avuto con “Saurian Meditation” e “Saurian Exorcisms” ma qui in chiave probabilmente più onirica e surreale (“Nebt-Het - Divulgence of Her Sacral Temples”, “Wines of Blood & Pestilence” e una parte di “Dissolution (In the Sands ov Time)” ).
L’epicità è alle stelle con “Erset La Tari - The Red Temple” ed è con la composizione del progetto Arditi (“Panselenos - Vocatio Ultima”) che si chiude il tutto in modo davvero eccellente ed apocalittico se vogliamo.
Ripeto: non si tratta del solito disco Black Metal quindi se cercate una sperimentazione davvero funzionale in un disco di metal estremo potrete senz’altro rivolgervi ai lavori degli Acherontas, ho sentito anche i precedenti dischi e ne vale sempre la pena.
Track by Track
- Voluntas Supra Materiam - Vocatio Prima 75
- Amenti - The Lamp ov the Desert 85
- The Stele Ov The Last Conjuration 75
- Nebt-Het - Divulgence of her Sacral Temples 75
- Set Triumphant - Nubti 80
- Dissolution (In the Sands ov Time) 85
- Wines of Blood & Pestilence 80
- Erset La Tari - The Red Temple 85
- Panselenos - Vocatio Ultima 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 80
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
79Recensione di Carnival Creation » pubblicata il 07.05.2013. Articolo letto 1761 volte.
Articoli Correlati
News
- 01 Lug. 2025 MOTEL TRANSYLVANIA: il videoclip di ''Obscene''»
- 30 Giu. 2025 SWEAT AND RUST METAL FEST: il prossimo appuntamento al Coop Metal Beer»
- 26 Giu. 2025 BARDOMAGNO: si parte col ''VALVASSORI CLUB TOUR''»
- 23 Giu. 2025 AIRBORN: in anteprima la copertina del nuovo album e il primo singolo estratto»
- 22 Giu. 2025 PATRISTIC: pubblicato il debut album ''Catechesis''»
- 16 Giu. 2025 S.R.L.: pubblicato il video de ''Le Idi di Marzo''»
- 11 Giu. 2025 RIMMAR: secondo singolo e visualizer per ''Unreal''»
- 10 Giu. 2025 TOXIC YOUTH: il nuovo singolo ''Sai Cosa C'è (V.F.F.)''»
- 04 Giu. 2025 MADHOUSE: sul palco del Wondergate di supporto agli Europe»
- 04 Giu. 2025 NANOWAR OF STEEL: lineup completa annunciata per la data Milanese»
- 03 Giu. 2025 RAINING NAILS: nuovo singolo e video di ''Through The Mist''»
- 28 Mag. 2025 HELLFOX: il nuovo singolo e video di ''Atlas''»
- 26 Mag. 2025 RAINBOW BRIDGE: i dettagli del prossimo album ''Soundtrack of a Silent Land''»
- 21 Mag. 2025 BLAX: il lyric-video di ''Doctor Love''»
- 20 Mag. 2025 BIG HAPPY FEST 2025: annunciati tutti i dettagli»
- 17 Mag. 2025 PHIL SELVINI & THE MIND WARP: l'album d'esordio ''T.E.T.R.U.S.''»
- 16 Mag. 2025 GRAVERY: il nuovo singolo ''A Fetish For The Graves''»
- 15 Mag. 2025 RAWFOIL: un viaggio attraverso le paure e gli atteggiamenti oscuri dell'animo umano con ''Where Malice Converges''»
- 14 Mag. 2025 TWIST OF FATE: la band prog pubblica il nuovo singolo ''Ubikuo''»
- 14 Mag. 2025 NOUMENIA: il nuovo video di ''Fall Apart''»
- 12 Mag. 2025 PINO SCOTTO: ''The Devil's Call'' é un album di riflessioni ad ampio spettro»
- 12 Mag. 2025 GOBLIN LEGACY: headliner al Porretta Prog Legacy»
- 11 Mag. 2025 TEZZA F.: in arrivo il nuovo album ''Echoes From The Winter Silence''»
- 09 Mag. 2025 ART INFERNO: il nuovo singolo ''Faithful Of Caressing Horrors''»
- 09 Mag. 2025 RESPIRO NOCIVO: il singolo ''Destini Segnati''»
- 08 Mag. 2025 RIMMAR: il primo singolo ''Planet Mars''»
- 06 Mag. 2025 ICEFISH: il quarto ed ultimo episodio della serie video ''The Making of Human Hardware''»
- 06 Mag. 2025 TOXIC YOUTH: in arrivo il nuovo album ''Still Hungry''»
- 06 Mag. 2025 ADUNATA VII FEUDALESIMO E LIBERTA': TRICK OR TREAT e DISCOSTEEL sostituiscono i MAGO DE OZ»
- 05 Mag. 2025 JUST REBORN: il nuovo video di ''Brain Fag''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.