Whiskey Ritual «Narconomicon» (2012)
Recensione
E’ doveroso scrivere che il 90% di ciò che viene rilasciato da casa Lo-Fi Creatures mi piace ed attira sempre la mia attenzione. Col tempo e con migliaia di ascolti mi sono viziato non poco e tendenzialmente vengo stuzzicato e come recensore e come musicista da dischi e da band che fanno della melodia e della ricerca il loro baluardo. Questo è un lato preponderante di me stesso medesimo tuttavia c’è sempre e mi accorgo che si protrae nel tempo un lato personale che adora la musica sporca, devastante, battagliera, becera, ossessiva e basata su ben poca sperimentazione a patto che questo genere di musica (prevalentemente estremo nella maggior parte dei casi) abbia davvero qualcosa da comunicare.
E’ la seconda volta che mi trovo sulla scrivania qualcosa targato Whiskey Ritual; la scorsa volta, due anni or sono, si chiamava “In Goat We Trust” e ci testimoniava un marciume deleterio e appunto per questo affascinante come debut album poiché i nostri irrompevano così, nei miei ascolti, in modo quasi presuntuoso cercando di imporsi. Alla fine ce l’hanno fatta e personalmente ritengo questo side project divenuto band a tempo pieno una delle realtà più interessanti che abbiamo nel nostro paese.
Com’è la musica dei Whiskey Ritual? Tutto tranne che filosofica, elegante, ricercata e per fighetti impettiti. Nossignore, in questa seconda puntata chiamata “Narconomicon” non c’è nulla di elegante: già dalla provocatoria copertina in cui figura in bella vista una (presumo) tossica seminuda probabilmente reduce da qualche festino finito non proprio nel migliore dei modi. Quest’immagine riassume perfettamente la musica dei Whiskey Ritual. E’ un Black ‘n’ Roll che accoglie di buon grado punk hardcore, visioni adeguatamente thrashy a mo di Venom per dirla tutta e ci offre tre quarti d’ora di degrado più assoluto.
Dico che sono brani sozzi come un bagno pubblico ma non che sono stati prodotti in modo inopportuno, tutt’altro! “Narconomicon” vanta un mixaggio veramente eccellente che valorizza praticamente tutto, dagli urli isterici del singer ai furiosi blast beat che richiamano un proto-Black Metal primordiale e animalesco.
C’è del rozzo in ogni nota ma nonostante tutto resta un disco ragionato e concepito ottimamente.
Sì, insomma è sempre un piacere ascoltare ciò che i Whiskey Ritual hanno da proporci, ogni volta è sempre un piacere ed è inutile che la gente faccia la risentita in quanto ascoltare musica che celebra i nostri lati più malati e violenti a volte può rappresentare una liberazione e perché no, una sublimazione non indifferente.
Disco veramente degno di nota, come sempre.
Track by Track
- The Forsaken Kings 75
- Fin Du Siecle 80
- Lo-Fi Attitude 70
- Buccaneers 75
- Over The Edge 75
- Bootleg In a Bootleg 75
- Hanged Joe 75
- Legend Of The Alley 80
- We Make Albums That History Throws Up 80
- White Darling 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
75Recensione di Carnival Creation » pubblicata il 23.01.2013. Articolo letto 2381 volte.
Articoli Correlati
News
- 08 Set. 2023 HIEMS: disponibile in streaming l'album ''Stranger in a Wasteland''»
- 18 Ago. 2023 HIEMS: pubblicato il video di ''A Night On The Bare Mountain''»
- 27 Lug. 2023 METALITALIA.COM FESTIVAL 2023: presenta METALITALIA INK»
- 13 Lug. 2023 HIEMS: il nuovo singolo ''Stranger in a Wasteland''»
- 24 Apr. 2023 METALITALIA.COM FESTIVAL 2023: confermati WIND ROSE e altri»
- 01 Apr. 2023 ABYSMAL GRIEF: esce oggi la raccolta ''Despise the Living, Desecrate the Dead''»
- 22 Mar. 2023 FERUM: online il video di ''Desolate Vantaa''»
- 15 Feb. 2023 STIGE FEST IV: con Death SS, Destroyer 666, Selvans and more al Campus Industry di Parma»
- 14 Feb. 2023 AD NAUSEAM: live il 18 Marzo al CSA Arcadia di Schio»
- 13 Gen. 2023 HOUR OF PENANCE: iniziate le registrazioni del nuovo album»
- 21 Dic. 2022 HIEMS: firma con Agonia Records»
- 07 Dic. 2022 HOUR OF PENANCE: nuovo batterista e video playthrough»
- 23 Nov. 2022 SELVANS: mini-tour invernale per l'acclamato compositore black metal/folk horror italiano»
- 18 Nov. 2022 HOUR OF PENANCE: a breve la ripubblicazione dell'album ''Misotheism''»
- 10 Nov. 2022 SATANIC KOMMANDO FESTIVAL: dettagli e orari dell’evento con IMPALED NAZARENE e altri allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI)»
- 28 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: disponibile in streaming il nuovo album ''Origin''»
- 28 Ott. 2022 SATANIC KOMMANDO FESTIVAL: aggiunti LAST REBELS e HOMSELVAREG, insieme a IMPALED NAZERENE e altri»
- 28 Ott. 2022 WHISKEY RITUAL: il nuovo album ''Kings'' arriverà a Dicembre»
- 14 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il nuovo singolo ''Origin''»
- 12 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il lyric video di ''Origin''»
- 07 Ott. 2022 SWORD OF BAPHOMET II: HELL MILITIA, WHISKEY RITUAL e altri al Mu di Parma»
- 16 Set. 2022 ANTROPOFAGUS: anticipazioni su nuovo singolo e video»
- 31 Lug. 2022 FERUM: in uscita il nuovo ''Asunder / Erode''»
- 02 Giu. 2022 HOUR OF PENANCE: orari e dettagli della data a Milano»
- 20 Mag. 2022 SADIST: in streaming il nuovo album ''Firescorched''»
- 10 Mag. 2022 SADIST: siglato l'accordo con la Eternal Rock Music Agency»
- 05 Mag. 2022 ANTROPOFAGUS: nel roster della Agonia Records»
- 22 Apr. 2022 SADIST: fuori oggi il videoclip di ''Accabadora''»
- 14 Apr. 2022 AD NAUSEAM: prossima data al Centrale Rock Pub»
- 03 Feb. 2022 SATANIC KOMMANDO: si sposta a novembre il festival con IMPALED NAZARENE e altri a Milano»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.