Labyrinth «Freeman» (2005)
Labyrinth
![[MetalWave] Invia una email a Labyrinth](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Labyrinth](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Labyrinth](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
Freeman
Nazione:
Italia
Formazione:
Roberto Tiranti: voce
Andrea Cantarelli: chitarra
Pier Gonella: chitarra
Andrea de Paoli: tastiere, synth
Cristiano Bertocchi: basso
Mattia Stancioiu: batteria, backing vocals
Genere:
Durata:
47' 21"
Formato:
2005
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Attendevo con ansia il sequel del precedente “Labyrinth”, disco che ci restituì una band sicura, completamente padrona della proprie capacità e soprattutto totalmente ristabilita dalla dipartita del chitarrista Olaf Thorsen, membro fondatore ora impegnato esclusivamente con i Vision Divine.
Questo nuovo parto discografico porta il nome di “Freeman” e si candida come miglior disco mai pubblicato fino ad ora dai Labyrinth, in esso prendono forma definitiva tutte quelle caratteristiche che hanno reso grande il precedente album, ossia raffinatissimi arrangiamenti elettronici, una parsimoniosa cura per le melodie, sempre ariose, fresche e coinvolgenti.
Gli elementi che hanno in qualche modo giovato all’economia del gruppo e che si rendono assolutamente protagonisti di questo nuovo “Freeman” sono senza dubbio l’uso dell’elettronica e la maggiore grinta di cui si nutrono i riffs in molti episodi del disco.
Ma andiamo con calma, analizziamo il primo elemento di cui sopra, ossia i synth, che ora sono completamente amalgamati con le esigenze stilistiche della loro musica, donando quindi maggiore originalità e innovazione ai fini del prodotto finale, soprattutto quando sono sorretti dalle potenti ritmiche di chitarra che in alcune tracce come “L.Y.A.F.H.”, “Dive in Open Waters”, “Nothing New” oppure nella seconda metà di “Deserter” danno davvero una carica e una spinta in più, senza per questo relegare da una parte il gusto per l’orecchiabilità e la melodia, mai pacchiani e banali.
Quello che le mie orecchie stanno ascoltando è davvero un’opera di lusso, che travalica i confini della musica per inglobare in sé tanti stili senza snaturare nulla, anzi, questo gusto vagamente progressive arricchisce il tutto fino ad esplodere nella bellissima “Face and Pay”, ascoltate verso la metà quel intermezzo jazzato che lascia davvero bocca aperta, con un Roberto Tiranti da brividi fino alla sfuriata finale che trascina via tutto con un refrain indovinato e facilmente memorizzabile.
I Labyrinth sembrano possederne una più del Diavolo, nel vero senso della parole, ed ecco che anche in “Malcom Grey” ci deliziano con un’altra grande lezione di gusto e classe, anche quando i ritmi si fanno più cadenzati e delicati di certo non si tirano indietro, ed ecco che avvolgenti e calde melodie coinvolgono i sensi fino al completo rilassamento, dettato da stupendi giri di tastiera che fanno il paio con ricercati, ma mai invadenti, suoni elettronici.
Discorso analogo si può fare per la successiva, nel complesso forse un pochino più robusta “Infidels”.
Per quanto riguarda la musica il disco si conclude con un brano intitolato “Meanings”,un riuscito esperimento fra il metal di stampo classico e sintetizzatori di matrice prog, semplici e mai di troppo, un’altra testimonianza (sempre se ancora ce ne fosse bisogno) di originalità, a proposito ascoltatevi gli ultimi 20 secondi…
I Labyrinth ci dimostrano inoltre che il saper fare Arte non passa esclusivamente attraverso il saper comporre complesse ed affascinanti strutture musicale, ma anche attraverso apparati lirici molto intelligenti e ben curati, stavolta il concept analizza la libertà dell’uomo da vari punti di vista, non per altro, il titolo dell’album parla chiaro… date un’occhiata ai testi, non ve ne pentirete.
Come ciliegina sulla torta ci si mette anche una bellissima copertina dai temi “intellettualoidi” che rispecchia pienamente le tematiche trattate nel concept ed in più anche un succulento Dvd con video, foto e ben 3 lives, di cui uno a Tokyo…
Non ho altro da aggiungere, “Freeman” è una tappa obbligatoria per tutti voi.
Track by Track
- L.Y.A.F.H. 75
- Deserter 80
- Dive in Open Waters 75
- Freeman 80
- M3 75
- Face and Pay 80
- Malcolm Grey 85
- Nothing New 80
- Infidels 75
- Meanings 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 85
- Originalità: 80
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
80Recensione di BurdeN » pubblicata il --. Articolo letto 2451 volte.
Articoli Correlati
News
- 08 Set. 2022 17 CRASH: nel roster Soundsrock agency»
- 04 Set. 2022 CRYING STEEL: firmano per l'Underground Symphony»
- 30 Ago. 2022 EMBRACE OF SOULS: Roberto Tiranti fa il BIS»
- 14 Lug. 2022 AVELION: presentano il video del nuovo singolo ''Bound To Blackness''»
- 30 Giu. 2022 VANEXA: entrano nel roster della Morrigan Promotion»
- 24 Giu. 2022 AVELION: lanciano il nuovo singolo ''Bound To Blackness''»
- 06 Giu. 2022 AVELION: annunciano il nuovo cantante»
- 02 Giu. 2022 VANEXA: nel bill del XXVI AGGLUTINATION METAL FESTIVAL»
- 27 Mag. 2022 GENGIS KHAN: il nuovo album ''Possessed By The Moon'' è uscito oggi»
- 13 Mag. 2022 METATRONE: il nuovo singolo "Fiumi In Piena"»
- 11 Mag. 2022 GENGIS KHAN: svelano il video del singolo ''Possessed By The Moon''»
- 29 Mar. 2022 GENGIS KHAN: fuori il singolo ''Possessed By The Wolf''»
- 24 Gen. 2022 STRANGER VISION: la metal band melodica entra in studio per il nuovo album»
- 21 Gen. 2022 THUNDER RISING: in uscita il nuovo album ''Back to the Time of Rock''»
- 23 Dic. 2021 ROCKSHOTS MASTERWORKS: l'ingresso del compositore Davide Scuteri nel roster»
- 08 Dic. 2021 MASTERCASTLE: il video del nuovo singolo ''Lighthouse Pathetic''»
- 16 Nov. 2021 BLACK VIOLENCE: in arrivo il nuovo album ''Extinction Control'' »
- 12 Nov. 2021 OBSCURA QALMA: rilasciano il debut album»
- 04 Nov. 2021 WARM UP AGGLUTINATION METAL FESTIVAL: le prime anticipazioni»
- 12 Ott. 2021 ALAN SIMON: ''Excalibur V - Move, Cry Act, Clash!'' in uscita il 5 Novembre»
- 08 Ott. 2021 BLACK VIOLENCE: nel roster della Wormholedeath e anticipi sul nuovo album ''Extinction Control''»
- 28 Set. 2021 ODYSSEA: in arrivo la ristampa di ''Storm''»
- 14 Set. 2021 ROVESCIO DELLA MEDAGLIA: i dettagli di ''La Bibbia - 50th Anniversary''»
- 13 Set. 2021 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo ''Sweet Dreams''»
- 13 Set. 2021 ATHLANTIS: primo singolo e lyric video estratto dall’imminente nuovo album»
- 21 Ago. 2021 OBSCURA QALMA: titolo, artwork, tracklist, release date e primo singolo del nuovo album»
- 13 Ago. 2021 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo “What Is Love” con Roberto Tiranti (Labyrinth)»
- 28 Lug. 2021 ATHLANTIS: completate le registrazioni del settimo album»
- 26 Lug. 2021 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo ''Catch the Fox''»
- 01 Lug. 2021 VANEXA: in arrivo il nuovo album ''The Last In Black''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.