Cradle of Filth + Moonspell + The Haunted
22.03.2005
Band:
Cradle of Filth
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Cradle of Filth](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Cradle of Filth](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Cradle of Filth](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Cradle of Filth](icone/ms_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Cradle of Filth](icone/yt_ico3.png)
Moonspell
The Haunted
Luogo dell'Evento:
Rolling Stone
Città:
Milano
Promoter:
Live in Italy
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Live in Italy](icone/home_ico3.png)
Autore:
Heresy»
Visualizzazioni:
1948
Live Report
Arrivati dopo un lungo viaggio - durante il quale per fortuna non abbiamo trovato traffico! - a Milano, riusciamo abbastanza facilmente a ritrovare il Rolling Stone, al di fuori del quale c'è già un gruppetto di gente ad attendere l'evento di stasera. Dopo il solito sguardo alle bancarelle scopriamo con piacere che l'apertura dei cancelli è anticipata alle 18:30 circa, e dopo aver atteso un po' all'interno del locale (che sinceramente mi aspettavo più grande), anche l'inizio del concerto è anticipato rispetto a quanto era riportato sui biglietti. Infatti alle 19 in punto ecco salire sul palco i The Haunted, con Peter Dolving (il cantante originale) tornato in formazione da circa un anno e mezzo, dall'ultimo "rEVOLVEr" in poi. Ai cinque svedesi tocca il difficile compito di intrattenere per una mezz'ora un pubblico ancora piuttosto freddo e distaccato, poco partecipe anche perché sicuramente una piccola frazione dei presenti è venuta per la loro parte di show. Ma anche la loro prestazione risulta piuttosto incolore, io personalmente nutrivo maggiori aspettative, mentre in realtà i cinque si sono limitati a una mezz'ora di pezzi piuttosto uguali tra loro e suonati con un minimo coinvolgimento, scialba la prova di Dolving alla voce, migliore quella degli strumentisti, soprattutto quella di Per Moller Jensen alla batteria, ma penalizzata purtroppo dal mixaggio (ad esempio si sentiva poco la chitarra di Anders Bjorler, soprattutto sugli assoli).
Dopo un frenetico cambio degli strumenti, ecco che alle 19.45 già sono sul palco i Moonspell, storico e influente gruppo portoghese di gothic metal, che sicuramente era parecchio atteso dal pubblico presente vista la notevole quantità di loro fan che avevo intorno a me e che cantavano tutti i loro pezzi a memoria! I cinque partono subito alla grande con l'opener del loro ultimo lavoro in studio, "The Antidote", uscito ormai due anni fa, ossia la bellissima "In and above men", per proseguire poi con la seconda traccia dello stesso disco, "From lowering skies". I suoni sono ottimi, anche se non mi è piaciuto molto il suono del basso, e i fonici riescono a far sentire bene tutti gli strumenti, mentre i nostri proseguono la loro parte di concerto tra pezzi nuovi e altri più "classici", come "Alma Mater", "Wolfshade (A werewolf masquerade)", "Vampiria" (tratti dal primo capolavoro "Wolfheart") e "Opium", "Mephisto" e "Full moon madness" dall'ottimo "Irreligious". Oltre alla ottima prova vocale si vede che Fernando Ribeiro è un grande frontman e cerca di interagire con il pubblico il più possibile, e quest'ultimo comunque dimostra di apprezzare, il resto del gruppo da par suo è ben affiatato anche per il fatto che sono insieme da molti anni ormai. Il set dei portoghesi va avanti per circa quarantacinque minuti e i cinque escono piuttosto acclamati; tra l'altro più di una volta il cantante ha presentato i Cradle Of Filth, si vede che gli piacciono...
Finalmente alle 21 in punto sono sul palco i sei vampiri inglesi, i tanto attesi Cradle Of Filth, tra cui troviamo un nuovo sconosciuto bassista a sostituire per questo tour il defezionario Dave Pybus che ha da poco abbandonato il gruppo. L'apertura del concerto è affidata all'intro dell'ultimo "Nymphetamine", ovvero "Satyriasis", a cui segue subito la violenta "Gilded Cunt". I suoni sono ottimi anche stavolta, a maggior ragione per il fatto che sul palco abbiamo gli headliner della serata, Dani Filth (devo dire sempre parecchio criticato nei vari ambienti metal) si dimostra invece (come se ce ne fosse bisogno) un buon vocalist anche dal vivo e un ottimo frontman, cercando anche di coinvolgere il pubblico; per quanto riguarda il resto del gruppo, i due chitarristi si rivelano molto affiatati pur non essendo insieme da molto, Martin Powell alle tastiere fa il suo onesto buon lavoro anche se devo dire che le ultime produzioni targate Cradle penalizzano un po' il ruolo del suo strumento aprendosi invece maggiormente a influenze thrash ma anche death. Il bassista non l'ho visto molto partecipe, mentre Adrian dietro le pelli si conferma la solita macchina che non sbaglia un colpo sia sui pezzi più nuovi che su quelli più datati, alla faccia di chi dopo sei anni continua a rimpiangere Nicholas Barker. Date queste premesse la scaletta degli inglesi per stasera attinge a piene mani da tutta la loro discografia, giusto per citare qualche pezzo ricordo i classici "The forest whispers my name", "A gothic romance" (all'inizio della quale rischiavo un attacco perché non mi aspettavo assolutamente che la proponessero!), "Thirteen autumns and a widow", le immancabili "From the cradle to enslave" e "Her ghost in the fog", e le più recenti "The promise of fever", "Mannequin", "Nymphetamine", "Nemesis"... Che altro dire, ottimo show dei Cradle, anche abbastanza scenografico per via di mostri e ballerine varie che si aggiravano sul palco di tanto in tanto, d'altro canto uno show sicuramente piuttosto atteso dato che questa è l'unica data italiana per questo tour, e la violenza che ho avuto il "piacere" di sperimentare dalle prime file (so che molti miei "colleghi" mi vedrebbero morire volentieri ma questo non ancora si avvera aahahhahahah :-) dimostra sicuramente l'attaccamento di questo pubblico - nonostante tutto - ai Cradle Of Filth, che da par loro hanno regalato una prestazione certamente migliore di quella dell'Heineken Jammin' Festival a Imola dove avevo avuto occasione di vederli nel 2003.
Dopo un'ora e mezza di musica e una quindicina di brani i nostri abbandonano il palco e un pubblico piuttosto soddisfatto, ora non mi restano che circa sei ore di macchina e più o meno mezza Italia da percorrere... Alla prossima, sperando sempre che in futuro i concerti diventino più facilmente raggiungibili per noi ragazzi del Centro e del Sud!!!
Immagini della Serata
Recensione di Heresy Articolo letto 1948 volte.
Articoli Correlati
News
- 09 Mag. 2022 MEMORIES OF A LOST SOUL: nuovo contratto con My Kingdom Music e nuovo album»
- 04 Mag. 2022 CADAVERIA: il lyric video del nuovo singolo ''Emptiness''»
- 01 Mar. 2022 LORD AGHEROS: il nuovo singolo ''...Of May''»
- 18 Feb. 2022 LORD AGHEROS: presenta in anteprima ''Koinè''»
- 06 Feb. 2022 LORD AGHEROS: il nuovo lyric video di ''Hold The Line''»
- 25 Gen. 2022 SINISTER GHOST: fuori il debut album ''The Dark Abyss Of Omerty''»
- 21 Gen. 2022 NEMESIS INFERI: terminate le registrazioni del nuovo album»
- 16 Dic. 2021 CADAVERIA: ristampa di ''The Shadows' Madame'' per Time To Kill Records»
- 10 Dic. 2021 SINISTER GHOST: i dettagli del nuovo album ''The Dark Abyss Of Omerty''»
- 12 Nov. 2021 OBSCURA QALMA: rilasciano il debut album»
- 23 Set. 2021 SINISTER GHOST: firmano con Ad Notctem Records»
- 20 Set. 2021 ELYNE: il nuovo brano ''We The Hate''»
- 21 Ago. 2021 OBSCURA QALMA: titolo, artwork, tracklist, release date e primo singolo del nuovo album»
- 29 Giu. 2021 SINISTER GHOST: in studio per il nuovo album»
- 28 Giu. 2021 GOAD: ''Magic Stairway'' è il nuovo video »
- 15 Giu. 2021 FROM THE DEPTH: annunciano l’uscita di tre nuovi singoli»
- 04 Mag. 2021 GOAD: disponibile l'ascolto in streaming di ''La Belle Dame''»
- 29 Apr. 2021 GOAD: il nuovo video di ''The Man In The Dreamland''»
- 15 Apr. 2021 GOAD: presentano il video di ''The Queen Of The Valley''»
- 16 Mar. 2021 GOAD: svelano cover e tracklist di ''La Belle Dame''»
- 06 Feb. 2021 FROM THE DEPTH: pubblicano ''Back to Life'' (10th Anniversary) su Rockshots Records»
- 07 Ott. 2020 LUPPOLO IN ROCK 2021: il bill dell’edizione 2021»
- 06 Ott. 2020 ANGEL MARTYR: guarda il video della nuova “Forgotten Metal” dedicata a Mark Shelton (MANNILLA ROAD)»
- 24 Ago. 2020 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo e video ''Somewhere''»
- 28 Lug. 2020 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo ''Immortal''»
- 29 Giu. 2020 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo e lyric video ''Spread Your Fire''»
- 10 Apr. 2020 WITCHES OF DOOM: il nuovo lyric video di ''Sister Fire''»
- 17 Feb. 2020 WITCHES OF DOOM: presentano il lyric video di ''Master Of Depression''»
- 10 Feb. 2020 METALWAVE ON-AIR: playlist del 09-02-2020»
- 18 Dic. 2019 WITCHES OF DOOM: rivelano cover e tracklist di "Funeral Radio"»
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 30 Giu. 2015 «WACKEN OPEN AIR 2015» U.D.O. + In Extremo + Rob Zombie + Savatage + The Quireboys + Combichrist + Dark Tranquillity + Dream Theater + Black Label Society + Running Wild + In Flames + Epica + Ensiferum + Angra + At The Gates + Queensrÿche, Stratovarius + Annihilator + Ancient Bards + Biohazard, Cannibal Corpse + Cryptopsy + Obituary + Sabaton + Judas Priest + Cradle Of Filth + many more... »
- 20 Lug. 2014 «TOTAL METAL FESTIVAL 2014: Day 2» Moonspell + Annihilator + Coldsteel + Domine Nation + Ecnephias + Rain + Desert + Psycholies + Andromeda + Aggravator + Mindthreat + Symbolyc + Dangerego + Carboncoke + 4bitten + Domination + Black Propaganda + Embryo + The Strigas + Black Inside + No More Fear + Lykaion »
- 29 Apr. 2009 «The Darkest Tour – Filth Fest Part. 2» Cradle of Filth + Moonspell + Turisas + Dead Shape Figure »
- 06 Dic. 2005 The Haunted + God Forbid + God Dethroned »
- 22 Mar. 2005 Cradle of Filth + Moonspell + The Haunted »
Concerti
- 17 Lug. 2022 LUPPOLO IN ROCK 2021: Katatonia + Leprous + Moonspell + Novembre + Shores Of Null @ "Parco Ex Colone Padane", Cremona (CR)