Epica + Xandria + Stream of Passion
17.04.2012
Band:
Epica
Xandria
Stream of Passion
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Stream of Passion](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Stream of Passion](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Stream of Passion](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Stream of Passion](icone/yt_ico3.png)
Luogo dell'Evento:
Alcatraz
Città:
Milano
Promoter:
Live Nation
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Live Nation](icone/home_ico3.png)
Metal Hammer
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Metal Hammer](icone/home_ico3.png)
Kizmaiaz
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Kizmaiaz](icone/home_ico3.png)
Autore:
Mrsteve»
Visualizzazioni:
2616
Live Report
Silenzio.
Buio, gente in attesa, odore di fumo da palcoscenico, le pesanti tende che dividono l'Alcatraz per i concerti sul palco piccolo. Lente, le scarse persone presenti si voltano tutte verso il palcoscenico. Dalle casse si spandono le note di una base orchestrale, a segnalare l'inizio di una serata che si preannuncia fin dall'inizio la fiera delle grandi voci femminili.
Ognuno dei gruppi infatti appartiene al cosiddetto female-fronted metal, e presenta cantanti di tutto rispetto... ma andiamo con ordine.
Aprono la serata gli Xandria, con una performance più che convincente. Una cantante di poche parole (a parte un rabbrividevole "staaate beeeene?"), ma con grandi capacità e resistenza, in grado di trascinare con foga il poco pubblico presente a quell'ora anche grazie alla complicità del batterista dei Serenity, arruolato nel gruppo, che provoca una vera ovazione. L'impianto sonoro è buono, puntando (giustamente) sul valorizzare la voce, ma facendo risultare gli altri strumenti un po' troppo confusi; la spettacolarità dell'impianto luci però fa perdonare queste sviste. I ragazzi reggono alla grande, nonostante l'ingombrante presenza degli headliner e del loro materiale, che spesso li costringe a fare manovre da trapezista so un palco molto ristretto per evitare di scontrarsi tra di loro. Il pubblico apprezza, e aumenta lentamente di numero mentre salgono sul palco gli Stream of Passion. Qui la voce è un po' sacrificata alle chitarre, più presenti nel suono totale, e anche leggermente meno precisa, sebbene comunque di buon livello. Qualche fischio dalle casse, probabilmente dovuto agli incisivi effetti saltuariamente usati dalla cantante. Il momento spettacolo avviene quando essa estrae un violino a V (proprio come le chitarre, per chi non ne avesse mai visto uno) e lo suona per la gioia dei presenti, ormai arrivati a riempire la metà dell'Alcatraz. Le luci sono la gioia del pubblico e l'inferno di ogni fotografo.
E finalmente, tra le invocazioni generali, si arriva agli Epica.
Questi ragazzi sanno come fare uno show. Il concerto è improntato a una spettacolarità estrema: la macchina del fumo pare rotta per l'enorme mole di gas che intasa l'aria, prontamente spazzata via dal vortice di capelli a cui ogni singolo membro del gruppo dedica tutti i muscoli dal collo in giù. Colonne di luce si proiettano sul palco, circondando i musicisti e ondeggiando a ritmo della galassia di archi che il tastierista emette mentre si agita e compie evoluzioni con il suo strumento snodato e libero di girare. La voce di Jansen è preparatissima, reggendo molto bene tutti i suoi interventi in growl o scream, e lo stesso si puo' dire di Simone Simmons, anche se presenta piccolissime sbavature che confermano che, alla fine, è anche lei un essere umano. Una piccola parentesi acustica sulle note di Delirium, molto apprezzata dal pubblico, spezza il ritmo serrato di un concerto improntato principalmente sull'ultimo album e su The Divine Conspiracy. Per vedere brani più "classici", bisogna aspettare l'invocato bis, in cui una ormai stanca Simmons intona assieme al pubblico Cry for the Moon. Si sente la differenza rispetto alla versione studio, sia in termini di precisione che di timbro vocale: la stanchezza, e la sua stessa evoluzione nel corso degli anni l'hanno trasformato.
Un gran concerto. Mi aspettavo una resa improntata alla voce, ma sono stato molto sorpreso: le cantanti erano straordinarie, e anche l'unico uomo, Jansen, con il suo growl ha retto in maniera eccelsa. Meglio di così non poteva andare; e restate collegati al nostro canale youtube per visualizzare le interviste della serata. Al prossimo show!
P.S.: mi inginocchio e chiedo umilmente scusa ai lettori per la mancanza di foto. Ho avuto dei problemi con la macchina, e tutte le luci hanno causato enormi difficoltà ai fotografi presenti. Perdonatemi.
Immagini della Serata
Recensione di Mrsteve Articolo letto 2616 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Set. 2023 DORGUZ: il secondo singolo ''Satan's Silence''»
- 17 Set. 2023 HORTUS ANIMAE: in uscita una nuova edizione di "Waltzing Mephisto" per il ventennale della pubblicazione»
- 11 Set. 2023 SHERPA: il nuovo singolo ''High Walls''»
- 10 Set. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-09-2023»
- 21 Ago. 2023 GENUS ORDINIS DEI: annunciato il nuovo full-length ''The Beginning''»
- 06 Ago. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 06-08-2023»
- 28 Lug. 2023 SINHERESY: pubblicano il video di ''The Life You Left Behind''»
- 20 Lug. 2023 GENUS ORDINIS DEI: la nuova Metal Music Series»
- 10 Lug. 2023 BAD BONES: il nuovo video di ''Libertad''»
- 30 Giu. 2023 SINHERESY: pubblicano il video di ''Castaways''»
- 24 Giu. 2023 ZABURON: reissue dell'album ''Sic Bellum Incipit''»
- 06 Giu. 2023 SINHERESY: il nuovo album ''Event Horizon'' in uscita ad agosto»
- 10 Mag. 2023 UFOMAMMUT: il singolo ''Let Me Drown'' da ''Superunknown Redux''»
- 10 Mar. 2023 DERHEAD: presentano il nuovo singolo ''This chaos is for you only''»
- 08 Mar. 2023 NANOWAR OF STEEL: piangono la perdita della Coppa del Mondo FIFA del 1994 con il terzo singolo ''Pasadena 1994''»
- 03 Mar. 2023 ELVENKING: il nuovo singolo e video musicale ''Bride Of Night''»
- 24 Feb. 2023 DERHEAD: a marzo il nuovo album ''The Grey Zone Phobia''»
- 10 Dic. 2022 ELVENKING: il primo singolo del nuovo album ''Reader Of The Runes – Rapture''»
- 02 Dic. 2022 SISKA: condivideranno il palco con i KISS»
- 28 Nov. 2022 PURO ACCIAIO METAL FEST: i dettagli dell'evento»
- 07 Nov. 2022 CHRYSARMONIA: fuori il nuovo album ''Fly Me To The Sun'' »
- 13 Ott. 2022 DRAGONHAMMER: il track-by-track di ''Second Life''»
- 02 Ott. 2022 VIVALDI METAL PROJECT: il benvenuto alla cantante tedesca Aeva Maurelle»
- 29 Set. 2022 DRAGONHAMMER: presentano la prima traccia dal nuovo album»
- 14 Set. 2022 VIVALDI METAL PROJECT: anticipazioni sul live di Roma»
- 23 Ago. 2022 DOMINE: nella fanzine cartacea Heavy Metal Webzine»
- 17 Ago. 2022 VIVALDI METAL PROJECT: al ''Velvet Moonlight'' Festival 2022 (Bulgaria)»
- 12 Ago. 2022 VOMIT THE SOUL, BLOODTRUTH e NECROSY: confermati al Deathfeast Open Air 2022»
- 22 Lug. 2022 LUCA LIOTTI: pubblicato il nuovo brano ''R.O.M.A.''»
- 23 Giu. 2022 SILENCE OATH: contratto discografico con Elevate Records e nuovo album ''From the Womb of the Earth''»
Recensioni
Interviste
Live Reports
- 30 Giu. 2015 «WACKEN OPEN AIR 2015» U.D.O. + In Extremo + Rob Zombie + Savatage + The Quireboys + Combichrist + Dark Tranquillity + Dream Theater + Black Label Society + Running Wild + In Flames + Epica + Ensiferum + Angra + At The Gates + Queensrÿche, Stratovarius + Annihilator + Ancient Bards + Biohazard, Cannibal Corpse + Cryptopsy + Obituary + Sabaton + Judas Priest + Cradle Of Filth + many more... »
- 17 Apr. 2012 Epica + Xandria + Stream of Passion »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.