«The Unholy Alliance Chapter III»
14.11.2008
Nome dell'Evento:
The Unholy Alliance Chapter III
Band:
Slayer
Trivium
Mastodon
Amon Amarth
Death Army
Luogo dell'Evento:
Palasharp
Città:
Milano (MI)
Promoter:
Live
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Live](icone/home_ico3.png)
Autore:
Barbaro»
Visualizzazioni:
2385
Live Report
L’hanno fatta! L’hanno fatta! Il 14 novembre 2008 gli Slayer hanno suonato la scaletta del secolo. Oltre ai classici estratti e a due rare chicche quali Dittohead e Ghosts of War, quando ormai tutti pensavano che la promessa non sarebbe stata mantenuta, e dopo quasi un’ora di concerto senza soste, Tom Araya annuncia Angel of Death: l’opener del disco thrash che ha fatto la storia della musica e degli Slayer. Una dopo l’altra si susseguono sensazioni nostalgiche e invadenti. E’ un tripudio, con lo stesso incedere dell’opera che ormai ha raggiunto i ventidue anni di età, i quattro della vera apocalisse suonano tutte le tracce fino alla conclusiva Raining Blood che chiude senza fronzoli uno show epocale…
Ma come è cominciato tutto ciò?
E’ veramente difficile analizzare a sangue freddo l’esperienza dell’Unholy Alliance 2008. L’apertura è stata affidata ai vincitori del contest Death Army, che, nonostante l’impegno profuso, sono stati penalizzati dall’aver suonato mentre si aprivano i cancelli. Di certo hanno avuto l’onore di calcare lo stesso palco degli Slayer e non è cosa da poco.
Grande il responso per i controversi Amon Amarth. Tutto il piccolo pubblico raccolto nel pit era per loro e, in una sola mezz’ora, hanno accontentato, anche con i nuovi brani estratti dall’ultimo lavoro.
I Mastodon invece, deficitari del chitarrista Bill Kelliher, hanno proposto, con l’insolito trio, un concerto non del tutto convincente durante il quale molti hanno preferito girovagare per il palazzetto o prendere aria al suo esterno.
Attendevo con ansia la prestazione dei Trivium. Volevo vedere se l’impatto roboante avvenuto ai loro esordi aveva in qualche modo mantenuto gli alti livelli del tempo. La risposta è stata “nì”. Nel senso che scenicamente hanno ancora la prestanza e la violenza che li ha resi celebri ma musicalmente sembrano aver perso il veleno della gioventù. Il nuovo album non mi convinceva in cuffia e non lo ha fatto dal vivo. I pezzi sono mosci e prolissi e la prolissità, se non è artistica è noiosa. Ma finalmente è il momento dei re della serata, i cambi palco sono ragionevolmente brevi e poco dopo le nove le luci si abbassano.
Il concerto inizia con un sipario bianco abbassato. Durante l’intro vengono proiettate alcune immagini e il logo della band, poi, dal controluce, appaiono le fisionomie di Tom Araya, Kerry King e Jeff Hanneman. L’attacco al fulmicotone è per l’insolita Flesh Storm che immediatamente scalda gli animi del pubblico. Subito si fa seguire la “omniseconda” War Ensemble e da ora è l’apocalisse.
Senza sosta il quartetto americano butta fuori tutta l’energia come non ha mai fatto, come non ho mai visto. Araya ha di nuovo la sua voce, e che voce! Anche io, come molti, ho creduto che dal ritorno di Lombardo fosse iniziata la discesa: troppe erano le volte che il bassista arrancava facendosi spesso aiutare dal coro del pubblico. Questa volta invece, quando lo fa, è solo per renderlo partecipe dell’evento. Perché di evento si è trattato. Nonostante il Palasharp non fosse stato del tutto pieno la risposta di pubblico è stata fenomenale. Qualcuno ha detto, pochi ma buoni, e ciò è vero, perché chi era a Milano lo ha fatto solo per un amore spropositato, che non è mai sazio di vedere i loro show. Già perché vederli di nuovo dopo che avevano suonato come headliner al Gods of Metal 2008, dopo che non avevano nessun album da promuovere e dopo che l’inflazione Slayer aveva addirittura deflazionato il prezzo del biglietto per un periodo della prevendita, voleva dire soltanto essere veri fan.
Del resto il fan degli Slayer è così: non cerca fronzoli, non si sbatte di domande sul perché da anni ripropongano bene o male lo stesso show; il fan degli Slayer vuole solo buttarsi nel calore delle loro serate ed uscire il più sudato possibile dalla Hall.
Ciononostante gli statunitensi hanno sbalordito, tradendo in un certo senso il purismo del tipo di fan sopradescritto. Questa volta c’era la scenografia, con un mega schermo che mandava immagini inerenti i brani suonati e con un impianto luci da far impallidire anche le band con budget molto più alti. E come se ciò non bastasse i brani prodotti pescavano ovunque accontentando anche quelli che non avevano mai sentito determinati pezzi.
I suoni erano perfetti e la resa di alcuni brani come Jihad, con tanto di immagini dell’11 settembre sullo sfondo, è stata spettacolare. Stessa cosa per Angel Of Death, generalmente relegata a chiusura dei concerti con le immagini del nazismo e dei campi di concentramento che hanno reso il pezzo ancora più crudo.
Ma le sorprese non finiscono qui.
Prima di dare il via alla riedizione di tutto Reign in Blood, Araya ci ha regalato anche un nuovo pezzo: Psychopaty Red. Slayer al cento per cento con un riff portante maligno e veloce. Pezzo che dal vivo rende cento volte più di quanto faccia in cuffia.
Di tutti quelli che c’erano non ho visto nessuno insoddisfatto, proprio nessuno. Aspettiamo ora il nuovo disco e una nuova era…
Immagini della Serata
Recensione di Barbaro Articolo letto 2385 volte.
Articoli Correlati
News
- 01 Dic. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 01-12-2019»
- 22 Nov. 2019 DUST: dalla pubblicazione del disco d’esordio “Break The Silence” all’uscita dell’omonimo video»
- 18 Ott. 2019 AINUR: il crowdfunding del nuovo album»
- 14 Ott. 2019 XENOS: si uniscono a CLUB INFERNO»
- 14 Ott. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 13-10-2019»
- 06 Ott. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 06-10-2019»
- 29 Set. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 29-09-2019»
- 27 Set. 2019 JOHN MALKOVITCH!: firmano per Antigony, nuovo album ad ottobre»
- 08 Set. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 08-09-2019»
- 04 Set. 2019 EXTINCTION: il nuovo album ''The Apocalypse Mark''»
- 25 Ago. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 25-08-2019»
- 14 Lug. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 14-07-2019»
- 01 Lug. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 30-06-2019»
- 29 Giu. 2019 CARVED: nuovo video e presenza nel bill del Rock the Castle»
- 26 Giu. 2019 TYTUS: l'album "Rain After Drought" disponibile in vinile»
- 22 Giu. 2019 STR8: il nuovo singolo ''The Sun''»
- 17 Giu. 2019 ROCK THE CASTLE 2019: gli ONSLAUGHT sostituiscono i SACRED REICH»
- 17 Giu. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 16-06-2019»
- 10 Giu. 2019 THE SILENCE BETWEEN US: il nuovo EP ''Nails''»
- 07 Giu. 2019 HEROES OF FORGOTTEN KINGDOMS: in arrivo il nuovo singolo "Path to Glory"»
- 07 Giu. 2019 STR8: copertina e anteprima del nuovo singolo»
- 22 Mag. 2019 FUROR GALLICO: le date estive tra Italia, Germania e Spagna a supporto del nuovo album»
- 18 Mag. 2019 STR8: nuovo singolo in uscita»
- 11 Mag. 2019 LEGACY OF SILENCE: il disco d'esordio ''Our Forests Sing''»
- 07 Mag. 2019 NORSEMEN: lanciano il singolo ''Serpent''»
- 25 Apr. 2019 NORSEMEN: lanciano lo streaming integrale di ''Bloodlust''»
- 15 Apr. 2019 HEROES OF FORGOTTEN KINGDOMS: la versione orchestrale di ''The Ancient Will of the Prophecy''»
- 10 Apr. 2019 NORSEMEN: lanciano il lyric video di ''Evil Master''»
- 31 Mar. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 31-03-2019»
- 29 Mar. 2019 NORSEMEN: i death metaller italiani annunciano il nuovo album ''Bloodlust''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 10 Ago. 2014 «Wacken Open Air» Saxon + Accept + Hammerfall + Children of Bodom + Motorhead + Slayer + Megadeth + Avantasia + Many more... »
- 06 Lug. 2011 «The Big 4» Metallica + Slayer + Megadeth + Anthrax »
- 25 Giu. 2011 «Sonisphere Festival» Iron Maiden + Slipknot + Motorhead + Papa Roach + Rob Zombie + Mastodon + Apocalyptica + Bring Me The Horizon + Escape The Fate + Architets + Rise To Remain »
- 14 Nov. 2008 «The Unholy Alliance Chapter III» Slayer + Trivium + Mastodon + Amon Amarth + Death Army »
- 01 Set. 2007 «Route to Hell 666» Stratovarius + Behemoth + Amon Amarth + Inside + Neurasthenia + Rumors of Gehenna »
- 14 Ott. 2007 Dimmu Borgir + Amon Amarth + Engel »
- 20 Giu. 2007 Iron Maiden + Motorhead + Machine Head + Mastodon + Laureen Harris + Sadist »
- 22 Ott. 2006 «The Unholy Alliance Chapter II» Slayer + In Flames + Children Of Bodom + Lamb Of God + Thin Eyes Bleed »
- 11 Giu. 2005 «Godz Of Metal 2005» Iron Maiden + Slayer + Lacuna Coil + Obituary + Strapping Young Lad + Dragonforce + Mastodon + Mudvayne + Evergrey »
- 23 Set. 2004 Slayer + Slipknot + Hatebreed »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.