Soul Racers «Kill All Hipsters» [2015]
Soul Racers
![[MetalWave] Invia una email a Soul Racers](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Soul Racers](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Soul Racers](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Soul Racers](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Kill All Hipsters
Nazione:
Italia
Formazione:
Vincenzo Morreale :: Vox, Guitar
Flavio Pisani :: Bass, vox
Francesco Reginella :: Drums
Genere:
Stoner Rock
Durata:
25' 44"
Formato:
CD
09.03.2015
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Inizio discreto per questi Stoner Rockers varesini chiamati Soul Racers, che con “Kill All Hipsters” arrivano alla loro prima uscita discografica in realtà non molto lunga, caratterizzata da 6 brani condensati in meno di 26 minuti.
Ho detto “discreto” per un motivo: “Kill all hipsters” a volte è valido, altre volte manifesta alcune trovate banali e poco interessanti, probabilmente riconducibili ad una non completa maturazione dello stile della band. Infatti, quando i SR vanno dritti al punto come nella prima, nella seconda e nella quinta canzone, va tutto bene, magari senza particolari pretese, ma anche senza fronzoli, il che è una cosa che in questo genere musicale apprezzo. Ora, tralasciando una “Hot n Ready” a mio avviso davvero troppo impersonale, breve e senza idee che risaltino particolarmente, è nelle due canzoni più lunghe, meno dirette e sperimentali, che si vede come i Soul Racers, a parte lo stile più rock di cui sopra, mostrano alcuni tentennamenti, perché “Spaceline” è riuscita, graffiante e pesante, mentre “Open” no. “Open” non è scevra da delle lungaggini inutili che rendono il brano annacquato e dal songwriting a volte legnoso e per questo poco interessante.
Insomma: secondo me, è una questione di maturità stilistica. I Soul Racers quando fanno rock funzionano, ma quando escono da questo sentiero musicale mostrano meno sicurezza, con una ispirazione che convince, ma va e viene, ed è proprio qui che il loro songwriting va rafforzato, magari mettendo qualcosa in mezzo a questi due stili, sarebbe un bello sviluppo per il futuro secondo me. Nel frattempo, se cercate una nuova band stoner rock italiana, i Soul Racers sono meritevoli dell’acquisto.
Track by Track
- She’s gone 70
- Brown song 70
- Hot n ready 55
- Open 60
- We are leaving 70
- Spaceline 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 60
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
66Recensione di Snarl pubblicata il 05.09.2015. Articolo letto 1054 volte.
Articoli Correlati
News
- Spiacenti! Non sono disponibili altre notizie correlate.
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.