The Strigas «A Poisoned Kiss To Reality» [2014]

The Strigas ŤA Poisoned Kiss To Realityť | MetalWave.it Recensioni Autore:
Andreas X »

 

Recensione Pubblicata il:
31.08.2014

 

Visualizzazioni:
2793

 

Band:
The Strigas
[MetalWave] Invia una email a The Strigas [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di The Strigas [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di The Strigas

 

Titolo:
A Poisoned Kiss To Reality

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Fabio Ficarella - Vocals
Liboria Tesoro - Bass Guitar
Andrea Losappio - Guitar
Ettore Dicorato - Guitar
Francesco "Nitro" Sguera - Drums

 

Genere:
Gothic / Rock

 

Durata:
40' 57"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
28.02.2014

 

Etichetta:
Southern Brigade Records
[MetalWave] Invia una email a Southern Brigade Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Southern Brigade Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Southern Brigade Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Southern Brigade Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Southern Brigade Records

 

Distribuzione:
Scarlet Records
[MetalWave] Invia una email a Scarlet Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Scarlet Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Scarlet Records

 

Agenzia di Promozione:
Mama Trash Promotion
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Mama Trash Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Mama Trash Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Mama Trash Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Mama Trash Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Mama Trash Promotion

 

Recensione

Gothic rock from Barletta! Questi sono i The Strigas, band attiva dal 2010 che ci presenta il primo full length.
Passata la breve intro “A.L.O.N.E.”, ci si ritrova dritti dritti nelle atmosfere tipiche del gothic rock di stampo finlandese, a cui il quintetto dichiara di ispirarsi, della bella opener “Until You Surrender”, seguita a ruota dall’energica “Sorrow Queen”.
In “Falling Down”, in cui appare come guest Botys, il tastierista dei Godyva, incontriamo arrangiamenti più orientati al symphonic, mentre “Dream Again” ci rapisce grazie a riff pesanti nelle strofe e ad un chorus particolarmente catchy, di quelli che ti entrano talmente in testa che ti pare di averli già sentiti da qualche parte e invece non è vero.. se invece di una recensione questa fosse una meme su Facebook ci sarebbe scritto “ritornello anthemico: lo state facendo dannatamente bene!”.
Riffoni pesanti anche in “The Box”, in cui il groove rallenta ma senza perdere nemmeno un filo di tiro, uscendo dal filo conduttore più tipicamente gothic rock quel tanto che basta per esorcizzare il rischio prevedibilità e monotonia.
“Wrong”, “Sweet Bitterness” e “No Tomorrow” spiccano per l’utilizzo di synth in maniera importante ed una certa deviazione compositiva verso i Lacuna Coil, per lasciare poi posto alla semiballad “Sometimes”.
Un altro paio di sberle sul muso con “Waiting For Glory” e “Fade Away” per chiudere degnamente e permettere all’ascoltatore di pensare “dov’è il tasto per attivare la modalità loop?”.
“A Poisoned Kiss To Reality”, prodotto molto bene da Giuseppe Dentamaro presso i Golem Dungeon Studios, è decisamente un bell’album, caratterizzato da un songwriting ispirato e assolutamente piacevole all’ascolto. Sebbene chiaramente ispirato da bands come Him e Sentenced, la scelta di un cantato meno “cupo” rende il prodotto più moderno e originale; le scelte stilistiche sono quanto mai azzeccate, dalle seconde voci agli arrangiamenti, non riesco a trovare nulla di fuori posto.
So che dovrei limitarmi ad un giudizio tecnico ma, gente, questi son veramente fighi! Mipiacciateli, ascoltateli, andate a sentirli dal vivo, insomma supportateli!
Consigliato agli amanti del gothic rock.

Track by Track
  1. A.L.O.N.E. 60
  2. Until You Surrender 85
  3. Sorrow Queen 80
  4. Falling Down 70
  5. Dream Again 90
  6. The Box 85
  7. Wrong 75
  8. Sweet Bitterness 75
  9. No Tomorrow 80
  10. Sometimes 70
  11. Waiting For Glory 80
  12. Fade Away 80
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 90
  • Qualità Artwork: 80
  • Originalità: 95
  • Tecnica: 90
Giudizio Finale
80

 

Recensione di Andreas X pubblicata il 31.08.2014. Articolo letto 2793 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.